Addio Bill Atkinson

by raxpa
3 minuti

un gigante della tecnologia ci lascia

Bill Atkinson, uno dei primi ingegneri assunti da Steve Jobs, ci ha lasciato il 5 giugno 2025 a 74 anni, a causa di un cancro al pancreas, la stessa malattia che ha colpito Steve Jobs.

Bill ha lasciato un segno indelebile nella storia dei computer, contribuendo a creare l’interfaccia grafica che ha rivoluzionato il modo in cui interagiamo con i nostri dispositivi oggi.

Come vecchio Mac User, non posso fare a meno di ricordare il suo lavoro. Bill non era solo un ingegnere, ma un vero pioniere. Con MacPaint, QuickDraw e soprattutto HyperCard, ha aperto la strada a un modo completamente nuovo di pensare e usare i computer.

steve_bill.jpg 

L’eredità di Bill Atkinson

Bill è stato il creatore di MacPaint, uno dei primi programmi di disegno per computer, e di QuickDraw, una libreria grafica rivoluzionaria che ha permesso al Macintosh di avere un’interfaccia grafica intuitiva e accessibile a tutti. Tra le sue invenzioni più importanti ci sono la sovrapposizione delle finestre, il trascinamento degli oggetti sullo schermo e la barra dei menu, elementi oggi fondamentali in ogni sistema operativo moderno.

HyperCard: un’idea geniale per l’epoca

Nel 1987, Bill ha progettato HyperCard, un sistema innovativo per la creazione di ipertesti che permetteva agli utenti di costruire “stack” di schede virtuali con testi, immagini, pulsanti e link. HyperCard ha aperto la strada a un modo completamente nuovo di organizzare e navigare le informazioni, anticipando il concetto di ipertesto alla base del web. Grazie al linguaggio di scripting HyperTalk, anche chi non era un programmatore poteva creare contenuti interattivi con HyperCard.

Sai, Bill Atkinson ha raccontato che l’ispirazione per HyperCard gli è venuta dopo un’esperienza un po’ particolare, diciamo psichedelica! In pratica, si è reso conto che collegare diverse aree della conoscenza poteva aiutare le persone a comunicare e a creare insieme, anche se avevano interessi diversi. Un’idea davvero geniale, che ha reso HyperCard un vero precursore dell’interattività moderna. Immagina: all’epoca i computer erano ancora agli inizi, ma già avevano il potenziale per rivoluzionare il mondo!

Ricordi di un vecchio Nerd

Mi ricordo ancora con affetto i primi anni con il Mac, sembrava quasi un compagno di avventure! Grazie a Bill Atkinson e al suo HyperCard, abbiamo potuto esplorare un mondo in cui la tecnologia non era solo uno strumento freddo e impersonale, ma un modo per esprimere la nostra creatività e curiosità. Quante notti insonni passate a scoprire le frontiere del futuro!

Con HyperCard, chiunque poteva diventare un creatore, non solo un consumatore passivo. Era un mondo in cui la programmazione non era più un mistero, ma un modo semplice e immediato per esprimere le proprie idee e connettere le conoscenze.

Oggi, con i computer che ci circondano ovunque e che sono diventati così sofisticati, è bello prendersi un momento per ricordare quei pionieri che hanno reso possibile tutto questo.

Bill Atkinson ci lascia un’eredità di innovazione e passione, un invito a non dimenticare che dietro ogni grande tecnologia ci sono persone che hanno sognato e lavorato per avvicinare il futuro a tutti noi.

Bill Atkinson non è stato solo un ingegnere, ma un vero visionario che ha contribuito a rendere l’informatica accessibile a tutti, trasformandola in uno strumento di creatività e comunicazione. La sua scomparsa ci ricorda quanto sia stato importante il suo lavoro per il mondo digitale che oggi diamo per scontato, e quanto sia fondamentale continuare a coltivare quella stessa passione per l’innovazione e l’accessibilità che lui ha incarnato.

Il sito di Bill Atkinson: https://billatkinson.com/about

Bill Atkinson su Wikipedia : https://en.wikipedia.org/wiki/Bill_Atkinson

Vice, il clone di Hypercard: https://www.vice.com/it/article/vipercard-ricrea-hypercard-tool-apple-anni-80-lsd/

Pagine Correlate